IbrothersisterFIVE

Per rivedere il tutto .....



https://docs.google.com/forms/d/1XFMF87oJaw-LoqKBsRYZIdZ0NRkP0xx14uLTbaurrug/viewform?edit_requested=true



Alfano E., De Martino AC, Esposito Antonio, Iezza F, Trozzi V. 

Referente/coordinatore: Esposito 
Antonio

Portavoce: Francesca Iezza
Blogger: Enrico Alfano & Vittorio Trozzi
Documentarista : Annachiara De Martino 


Siamo i cinque ragazzi della 2D e abbiamo creato questo blog per voi e per farvi divertire insieme a noi.





SIETE PRONTI!?!?!?!

 

.4.da vedere!!!!!!
assolutamente!!!!!

Link utili:

http://www.baby-flash.com/wordpress/italiano/
https://sostegnobes.wordpress.com/inglese-digitale
http://www.ddrivoli1.it/portoscienze/scienze.htm
http://www.risorsedidattiche.net/scuola_secondaria/francese/francese.php
http://www.risorsedidattiche.net/scuola_secondaria/tecnologia/tecnologia.php
http://www.risorsedidattiche.net/scuola_secondaria/religione/religione.php



Cari alunni della 1D vi mostriamo il nostro blog e speriamo che vi piaccia !!!!
Per entrare sul nostro gioco bisogna andare su google e scrivere:
www.socrative.com.Una volta entrati dovete cliccare su student,login e mettere il codice  stanza RTN4YJRSR.Poi vi chiederà anche il vostro nome e il team dei seguenti colori magenta,blue,peach,lime,violet.
Dopo aver risposto al quiz dovete fare un questionario e per accedere dovete andare su straordinariamentein2d.blogspot.it e cliccare su IbrothersisterFive.



BUON DIVERTIMENTO!!!!


Le nostre domande:
Domande Italiano 

1) Che cos'è una favola?
A testo descrittivo
B testo narrativo 
C testo informativo
2) Quanti tipi di articoli ci sono?
A articoli determinativi e indeterminativi
B articoli indeterminativi e participi
C articoli determinativi, indeterminativi,partitivi
3) individua il verbo nelle seguenti frasi:solo 1 ha il verbo
A L'insegnante regala libri agli studenti migliori.
B Grande,Francesco!Grazie per la ricerca di geografia.
C Il camion blu di mio zio!

Domande di storia

1) Che cosa ha emanato Costantino?
A Ha emanato l'editto di Milano
B Ha emanato l'editto di Tessalonica 
C Ha emanato l'editto di Venezia
2) Quando è nato il medioevo?
A Dalla caduta dell'impero romano d'oriente
B Dalla caduta dell'impero d'occidente
C Dalle invasione dei barbari
3) Chi ha inventato la scuola?
A Pipino il Breve
B Alessandro Magno
C Carlo Magno

Domande di geografia

1) Qual è la capitale dell'Italia?
A Milano
B Napoli
C Roma
2) Qual è il fiume più lungo d'Italia?
A Tevere
B Sarno
C Po
3) Qual è il monte più alto d'Italia?
A Monte Bianco
B Monte Rosa
C Monte Cervino

Domande di matematica

1) Quali sono i fattori dell'addizione?
A Addendo,addendo,somma
B Addendo,addendo,differenza
C Addendo,addendo,prodotto
2) Quali sono i fattori della moltiplicazione?
A Fattore,fattore,somma
B Fattore,fattore,quoziente
C Fattore,fattore,prodotto
3) Quali  sono gli enti fondamentali della geometria?
A Punto,semiretta,piano
B Punto,retta,piano
C Punto,segmento,retta

Domande di latino

1) Qual è la prima declinazione?
A Rosa,rosae,rosae,rosam,rosis,rosae
B Rosa,rosae.rosae,rosam,rosa,rosa
C Rosa,rosae,rosam,rosa,rosis,rosas,rosam
2) Quali sono i casi latini?
ANominativo,genitivo,dativo,accusativo,vocativo,ablativo
B Nominativo,dativo,accusativo,ablativo
C Genitivo,dativo,vocativo
3) A che cosa risponde il complemento di specificazione?
A A chi, a che cosa
B Chi, che cosa
C Di chi ,di che cosa

Domande di arte

1)Qual è il primo strumento dell' uomo habilis?
A La pietra scheggiata
B Il fuoco
C Il vetro
2) Quali erano i periodi della preistoria?
A paleolitico,nuovolitico,neolitico
B neolitico e paleolitico
C paleolitico,mesolitico,neolitico
3) Quali erano i primi monumenti in pietra eretti dall'uomo?
A Dolmen,menhir,cromlech
B Menhir,trilitico,cromlech
C Dolmen, nuraghi e trilitico

Domande di scienze

1)Quali sono le discipline scientifiche?
A Fisica,chimica,geologia,astronomia e biologia
B Fisica,astronomia e chimica
C Fisica,biologia,geologia e astronomia
2)Le osservazioni possono avvenire in modo diretto,cioè....
A Con l'uso di appositi strumenti
Con l'uso di appositi strumenti e dei soli sensi
C Con l'uso dei soli sensi
3)Ogni proprietà che può essere misurata si chiama....
A Lunghezza
B Grandezza
C Larghezza

Domande di inglese

1)What are the express feelings?
A happy,bored,tired,sad,sleepy
B big,small,tall,short,long
C beautiful,smart,nice,ugly,bad
2)What are the personal pronouns?
A I,you,it,we,they,she,he
B My,your,your,his,her,our
C Mine,his,hers,ours
3)What is the form of the verb be affirmative?
A I am,you am,he/she/it is,we are,you are,they are
B I am,you are,he/she/on is,we are,you are they are
C I am,you are,he/she/it is,we are,you are,they are

Domande di francese

1)Quali sono i pronomi personali soggetto?
A je,tu,il,elle,nous,vous,ils,elles
B je,my,hi,kik
C ils,my,nous,vous,ils,elles
2)Come si dice rosso in francese?
A mauve
B rouge 
c rose
3)Come si dice 16 in francese?
A dix-sept
B quinze
C seize

Domande di tecnica

1)Che cos'è l'economia?
A L'economia è una scienza sociale che studia i comportamenti dell'uomo finalizzati a procurarsi beni e servizi necessari a soddisfare i propri bisogni
B è una scienza che studia il corpo umano 
C Sono i soldi che dalle famiglie e dalle aziende vanno allo stato
2)Quanti e quali sono i tipi di settori?
A Sono 4,settore primario,settore,secondario,settore terziario e settore dei servizi
B Sono 2,settore primario e secondario
C Sono 3,settore primario,secondario e terziario
3)Cent'anni fa c'era l'aratro e c'era l'aratura
A Si
B No

Domande di religione

1)Quali sono le religioni monoteiste?
A ebraismo,islamismo,cristianesimo
B ebraismo,buddhismo,cristianesimo
C ebraismo,cristianesimo,musulmano 2)Chi fu il primo patriarca degli ebrei?
A Mosè
B Abramo
C Giuseppe
3)Che differenza c'è tra monoteismo e politeismo?
A il monoteismo è la religione in qui si venera per un solo Dio e il politeismo è la religione in cui si venerano più dei
B il monoteismo è la religione in cui si venerano gli dei e il politeismo è la religione in cui si venera solo un Dio
C il monoteismo è la religione in cui non si venera nessun Dio e il politeismo è la religione in cui non si venerano gli dei.  






Nessun commento:

Posta un commento